Chadar – Il Trek sullo Zanskar Ghiacciato (8 Giorni / 7 Notti)
Descrizione
Il Chadar Trek, noto anche come il Trek del Fiume Ghiacciato, è una delle esperienze di trekking più emozionanti e uniche in India, ambientata tra i paesaggi mozzafiato di Leh Ladakh. Questo trekking iconico consiste nel camminare sul fiume Zanskar ghiacciato, offrendo un’avventura surreale tra sentieri di ghiaccio, cascate congelate e viste spettacolari sulle montagne. È una destinazione da sogno per avventurieri e amanti dell’adrenalina da tutto il mondo.
Date di inizio del Chadar Trek ogni anno: da metà gennaio a metà febbraio
Cos’è il Chadar Trek?
Il Chadar Trek (o Chadder Trek) è un’escursione invernale attraverso il fiume Zanskar ghiacciato nella remota regione di Leh Ladakh. La parola “Chadar” significa “coperta”, riferendosi allo spesso strato di ghiaccio che si forma sul fiume Zanskar durante i rigidi mesi invernali.
Questo trekking non è solo un viaggio fisico ma anche un’immersione culturale, poiché offre uno sguardo sulla vita dei locali che hanno usato questo percorso per secoli per collegare i villaggi remoti durante l’inverno. Il trekking si svolge solitamente tra metà gennaio e metà febbraio, quando le temperature possono scendere fino a -30°C o -35°C, creando le condizioni perfette di ghiaccio per il percorso.
Punti salienti del Chadar Trek
-
Camminare su un fiume ghiacciato: Vivi la sensazione surreale di camminare su uno spesso strato di ghiaccio, con il suono del fiume che scorre sotto i tuoi piedi.
-
Cascate congelate: Una delle attrazioni più iconiche di questo trekking è la cascata di Nerak, una caduta d’acqua completamente ghiacciata che sembra una scultura naturale di ghiaccio.
-
Paisaggi mozzafiato: Circondato da scogliere torreggianti e vette innevate, il trekking offre alcune delle viste più incontaminate e spettacolari del terreno aspro del Ladakh.
-
Cultura locale: Interagisci con gli abitanti di Zanskar e scopri il loro modo di vivere unico in uno dei climi più difficili della Terra.
-
Avventura della vita: Il Chadar Trek (Chadder Trek) è una prova di resistenza, forza e adattabilità, un’esperienza che non dimenticherai mai.
Dettagli principali sul Chadar Trek
-
Località: Valle di Zanskar, Ladakh
-
Durata: 6–9 giorni (a seconda dell’itinerario)
-
Livello di difficoltà: Difficile (adatto a trekker esperti)
-
Periodo migliore: Da metà gennaio a metà febbraio
-
Punto di partenza: Leh
-
Intervallo di temperatura: da -10°C a -35°C
Il Chadar Trek è un’avventura unica nella vita che combina bellezza naturale, immersione culturale e sfide emozionanti. Se sei pronto a spingerti oltre i tuoi limiti e a vivere la magia di camminare su un fiume Zanskar ghiacciato tra i paesaggi mozzafiato del Ladakh, il Chadar Trek ti aspetta. Inizia a prepararti ora e intraprendi questo viaggio indimenticabile per creare ricordi che dureranno per sempre.
Chadar Trek ogni anno
Il Chadar Trek inizia ogni anno da metà gennaio a metà febbraio. Le date vengono stabilite dopo un sopralluogo preliminare (“Pre-Chadar recce”) effettuato da diversi dipartimenti governativi e non governativi. L’inizio del trekking dipende anche dalle condizioni meteorologiche.
Poiché il cambiamento climatico è ritenuto responsabile del sottile strato di ghiaccio sul fiume Zanskar, che spesso si rompe e diventa pericoloso, le date del Chadar Trek non vengono decise in anticipo. Le autorità locali, con l’aiuto di associazioni di avventura, agenzie di viaggio e il dipartimento del turismo, effettuano sopralluoghi per verificare la sicurezza dei trekker e finalizzare le date.
L’amministrazione del Ladakh emette le SOP per il Chadar Trek ogni anno
L’amministrazione emette procedure operative standard (SOP) per la sicurezza dei trekker e dei turisti. I partecipanti devono soggiornare a Leh e acclimatarsi nei primi due giorni. Possono sottoporsi a un controllo medico il terzo giorno e iniziare il trekking il quarto giorno.
Le agenzie di viaggio che organizzano il Chadar Trek devono essere registrate e fornire tutti i dettagli nei moduli previsti. Devono essere disponibili le carte d’identità di tutti i trekker, con i loro dati completi. Gli operatori devono fornire i dettagli di portatori, aiutanti, cuochi e guide. Le agenzie di viaggio devono assicurarsi che tutti i partecipanti abbiano l’attrezzatura necessaria e che la legna da ardere venga portata da Leh, non raccolta lungo il percorso.
I conducenti devono avere sempre bombole d’ossigeno nei veicoli e ricevere formazione in primo soccorso e rianimazione (CPR). Il dipartimento della fauna selvatica fornirà sacche verdi per riportare indietro i rifiuti.
Non dovrebbero essere ammessi più di 10 gruppi al giorno e ciascun gruppo non deve superare 10 trekker. I partecipanti saranno autorizzati solo se dispongono di un’assicurazione per alta quota e trekking, oltre al certificato medico.
Se un turista, un’agenzia o un autista viola una disposizione delle SOP, verrà inflitta una multa da 20.000 a 30.000 rupie; in caso di violazioni ripetute, la sanzione sarà tra 30.000 e 50.000 rupie.