Itinerary
Itinerario della spedizione Aconcagua
Spedizione Aconcagua - 18 giorni
GIORNO 1 – Arrivo a Mendoza – Altitudine: 900 metri
All’arrivo in aeroporto, il nostro team ti darà un caloroso benvenuto e organizzerà il trasporto verso il tuo hotel. La sera ci sarà un incontro di gruppo, seguito da una deliziosa cena. A seconda dell’orario di arrivo, potremo assisterti nell’acquisto o noleggio dell’equipaggiamento necessario.
Incluso: Trasporto e alloggio in hotel.
GIORNO 2 – Elaborazione permessi e trasferimento a Penitentes – Altitudine: 2300 metri
Al mattino, avremo un briefing completo su tutta la logistica relativa alla spedizione, rispondendo a qualsiasi domanda. Verrà controllato l’equipaggiamento personale e assisteremo con eventuali noleggi o acquisti. Garantiremo anche che tutti i permessi necessari per la scalata dell’Aconcagua siano in ordine.
Incluso: Trasporto, alloggio in hotel e cena.
GIORNO 3 – Da Penitentes a Confluencia – Altitudine: 3300 metri
Dopo aver fatto i bagagli presto al mattino, trasferiremo il nostro equipaggiamento a Confluencia. Dopo la colazione in hotel, pranzeremo a Puente del Inca, seguita da un trekking di 3-4 ore fino al punto di ingresso del Parco Provinciale Aconcagua, chiamato Horcones. Il team offrirà un pasto di benvenuto nella tenda da pranzo, seguito dalla cena al campo tendato la sera.
Incluso: Trasporto privato, colazione, pranzo a Puente del Inca, pasto di benvenuto a Confluencia e cena.
GIORNO 4 – Andata e ritorno da Confluencia a Plaza Francia – Altitudine: 4150 metri
Questa giornata è dedicata all’acclimatazione. Porteremo solo l’essenziale come acqua, giacca, guanti, bastoncini da trekking e crema solare, e cammineremo lentamente verso la base della grande parete sud dell’Aconcagua. I panorami sono spettacolari e, se fortunati, potremo vedere anche valanghe scendere dai pendii ripidi.
Incluso: Tende doppie e materassi, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 5 – Da Confluencia a Plaza de Mulas – Altitudine: 4300 metri
Oggi si affronta uno dei trekking più lunghi della spedizione. Il percorso di 18 km verso il campo base (BC) richiederà circa 5-8 ore. Porteremo solo zaini leggeri, fermandoci per pranzo vicino alle formazioni rocciose note come Rocce di Iván. Arrivati alla fine della vasta Valle Horcones, raggiungeremo Plaza de Mulas, il campo base per la scalata dell’Aconcagua.
Incluso: Tende doppie e materassi, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 6 – Giorno di riposo – Altitudine: 4300 metri
Goditi un comodo giorno di riposo a Plaza de Mulas. Se il gruppo si sente bene, c’è la possibilità di fare una breve passeggiata verso un vicino ghiacciaio.
Incluso: Tende doppie e materassi, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 7 – Passeggiata di acclimatazione a Plaza Canada – Altitudine: 4900 metri
Faremo una camminata di acclimatazione di 4 ore fino a 4900 metri, portando con noi dell’equipaggiamento personale da arrampicata. Successivamente, torneremo al campo base per la notte.
Incluso: Tende doppie e materassi, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 8 – Giorno di riposo – Altitudine: 4300 metri
Un altro giorno di riposo a Plaza de Mulas. Si prega di prendersi cura di sé e di evitare attività faticose, assicurandosi di essere completamente riposati per il viaggio a venire.
Incluso: Tende doppie e materassi, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 9 – Da Plaza de Mulas a Plaza Canada – Altitudine: 4900 metri
Dopo una soddisfacente colazione al campo base, ci metteremo in cammino per un trekking di 4 ore fino a Plaza Canada.
Incluso: Tende doppie, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 10 – Da Plaza Canada a Nido de Condores – Altitudine: 5600 metri
Un trekking di 5 ore ci porterà a Nido de Condores. Durante questo trekking, soggiorneremo in tende doppie, e i pasti saranno forniti come di consueto.
Incluso: Tende doppie, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 11 – Giorno di riposo a Nido de Condores – Altitudine: 5600 metri
Dedica questa giornata ad un’ulteriore acclimatazione a Nido de Condores. Potrai anche partecipare a una breve passeggiata nei dintorni del campo.
Incluso: Tende doppie, colazione, pranzo e cena.
GIORNO 12 – Da Nido de Condores a Colera – Altitudine: 5950 metri
Partiremo per un trekking di 3-4 ore fino a Colera, che si trova quasi a 6000 metri, il nostro ultimo campo in alta quota.
Incluso: Tende doppie, colazione e pranzo.
GIORNO 13 – Da Colera alla vetta e ritorno a Colera – Altitudine: 6962 metri
Ci prepariamo per una partenza anticipata verso le 2 o 3 del mattino per il nostro primo tentativo di vetta. Dopo una pausa per l’idratazione, partiremo per la vetta, che è un’escursione di andata e ritorno di circa 12 ore (durata media). Dopodiché, torneremo a Colera per la notte.
Incluso: Tende doppie, strutture per lo scioglimento della neve, colazione e cena.
GIORNO 14 – Da Colera a Plaza de Mulas – Altitudine: 4300 metri
Dopo la vetta, attraverseremo tutti i campi e arriveremo al campo base (Plaza de Mulas) intorno alle 16.
Incluso: Tende doppie e materassi, colazione, pranzo e cena di celebrazione.
GIORNO 15 – Da Plaza de Mulas, Confluencia, a Mendoza – Altitudine: 4300 metri
Dopo colazione, inizieremo un trekking di 8 ore, inviando i nostri borsoni con il cammello a Horcones. Lungo il percorso, pranzeremo a Confluencia, seguito dal trasporto a Mendoza. Durante il viaggio, potrai anche gustare una cena a base di bistecca a Uspallata.
Incluso: Colazione, pranzo al sacco, spuntini a Confluencia, trasporto privato, alloggio in hotel e cena di bistecca celebrativa.
GIORNO 16 – Volo di partenza – Altitudine: 900 metri
Arriveremo in aeroporto 2-3 ore prima della partenza del volo.
Incluso: Colazione e trasporto privato.
GIORNO 17 – Giorno di acclimatazione o riposo di riserva
Questo giorno è riservato in caso di maltempo o se è necessaria un’ulteriore acclimatazione.
GIORNO 18 – Giorno di riserva per la vetta (in caso di maltempo)
Questo giorno è riservato per un secondo tentativo di vetta in caso di condizioni meteorologiche avverse. Questo consente flessibilità nel programma, offrendo un’ulteriore opportunità di raggiungere la vetta in condizioni migliori. La decisione di utilizzare o meno questo giorno verrà presa in consultazione con le guide esperte, dando priorità alla sicurezza e massimizzando le possibilità di successo.
